
Quando rivolgersi a BresciaMEd
- in situazioni che generino preoccupazione o che necessitino di risoluzione in tempi brevi
- per interventi chirurgici ambulatoriali non rinviabili per gravità (es.ascessi) o per proprie esigenze organizzative
- in caso di traumi, ferite o sintomi acuti di entità moderata
- in caso di necessità di ecografie di qualunque distretto urgenti
- in caso di infortuni sul posto di lavoro
- per ottenere controlli clinici in modo rapido ed efficace
- per evitare lunghe code d’attesa presso il Pronto Soccorso Ospedaliero
- per visite che necessitino anche di certificato di malattia
Il Codice colore assegnato al triage ospedaliero stabilisce la priorità da dare in base alle condizioni cliniche.
I Codici colore sono 4:
CODICE BIANCO: non c’è nessuna urgenza – il paziente non è in pericolo e non ha bisogno dell’intervento del pronto soccorso e può rivolgersi al proprio medico curante OPPURE A NOI
CODICE VERDE: urgenza minore – il paziente riporta delle lesioni (traumi minori, ferite, ecc.) o lamenta dei sintomi (dolori addominali, coliche, etc) che però non interessano le funzioni vitali, ma ha necessità di ricevere delle cure. SIAMO LA SOLUZIONE MIGLIORE
CODICE GIALLO: urgenza – il paziente presenta una parziale compromissione delle funzioni dell’apparato circolatorio o respiratorio, lamenta dolori intensi; non c’è un immediato pericolo di vita, ma necessita quanto prima di un controllo ospedaliero. SI CONSIGLIA PRONTO SOCCORSO OSPEDALIERO
CODICE ROSSO: emergenza – indica un soggetto con almeno una delle funzioni vitali compromessa, che si trova in immediato pericolo di vita. Stato di shock, perdita di coscienza, respirazione interrotta, arresto cardiaco, emorragie e traumi molto gravi. URGENTE PRONTO SOCCORSO OSPEDALIERO
Siamo aperti dal Lunedi al Venerdi dalle 9.30 alle 20.00 con orario continuato.
TELEFONO 030 0989079
MAIL bresciamed@gmail.com
Via S. Bartolomeo 15, Brescia – Parcheggio auto disponibile al piano superiore.